Gentile Ministro,
con la presente le chiedo un’incontro conoscitivo in rappresentanza dell’O.S. UGL Federazione Sicurezza Civile, che rappresento come Segretario Territoriale e Vice Nazionale;
la sopracitata Federazione stipula e firma con le Associazioni Imprenditoriali il CCNL della “Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari”, oltre a quello per i “Dipendenti di Agenzie di Sicurezza Sussidiaria”.
Nell’incontro vorrei rappresentarle le condizioni di disagio che i lavoratori del comparto, nello specifico le Guardie Particolari Giurate, riscontrano nell’applicazione di quanto richiesto nei “Requisiti Operativi” riportati nell’Allegato D paragrafo 1.g “Esercitazioni di Tiro” comma 4, del DM 269/2010.
Tengo a precisarle che, sindacalmente nel corso del tempo abbiamo fatto in modo che i Dipendenti degli Istituti di Vigilanza, ricevessero telematicamente tutto quello che concerne le relazioni lavorative, ivi compresi i Turni di Servizio, le documentazioni retributive, accessorie e contributive, avvisi e Disposizioni di Servizio, riducendo sostanzialmente lo spostamento in auto, moto e mezzi pubblici, che in una città come Roma rappresenta delle grosse difficoltà.
Per quanto in oggetto, i vari spostamenti dalla propria Abitazione all’Istituto di Vigilanza per ritirare il libretto di Tiro, recarsi al Poligono, esercitarsi e ripercorrere al contrario lo stesso tragitto, comporta per molti l’impiego di tutta la giornata passata in mezzo al traffico, con aggravio economico, in quanto non è previsto il riconoscimento retributivo da parte degli IVP durante le esercitazioni.
Concludo, vorrei col suo assenso, proporre delle soluzioni alternative che possano nel rispetto della normativa ovviare a quanto esposto.
Lo scrivente è stato Componente per l’UGL, della Sotto Commissione degli Affari Generali del Ministero dell’Interno, per la formazione delle Guardie Particolari Giurate.
UGL Federazione Sicurezza Civile Roma
Il Segretario
Giovan Giuseppe Festa