La sentenza della Cassazione n. 14840 del 10 maggio 2022 contiene alcune importanti affermazioni sulla materia del contratto a tempo determinato che meritano senza dubbio una particolare attenzione. In sintesi […]
L’ordinanza n. 13895 del 3 maggio 2022 della Cassazione ribadisce alcuni concetti fondamentali per capire in quali casi di fronte ad un trasferimento palesemente illegittimo il lavoratore possa invocare il […]
Con la sentenza n. 8040 dell’11 marzo 2022 la Cassazione ribadisce alcuni interessanti principi in materia di computo della retribuzione globale di fatto. Definire la nozione di retribuzione globale di […]
GPG tedesche presentano istanza di riconoscimento delle qualifiche professionali per essere abilitati a lavorare in Italia. Il Ministero dell’Interno chiede il parere delle OO.SS. maggiormente rappresentativi. Il giorno 1° febbraio […]
La sentenza n. 3724 del 2022 della Cassazione, Sezione Penale, merita di essere esaminata e sottolineata perché aggiunge alcune interessanti precisazioni ai principi giurisprudenziali già consolidati in materia. Tali principi […]
Un datore di lavoro privato non può assumere un dipendente pubblico senza una autorizzazione formale da parte della pubblica amministrazione competente. Oltre alla nullità del rapporto è prevista, a carico […]
La sentenza della Cassazione n. 1386 del 18 gennaio 2022 contiene interessanti affermazioni in merito al cosiddetto obbligo di repechage del lavoratore da parte del datore di lavoro prima di […]