È uno strumento digitale dedicato ai ragazzi tra i 18 e i 35 anni, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.
Si accede attraverso l'app IO ed è necessaria l'autenticazione con l'identità digitale SPID o CIE.
È un'iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link: giovani2030.it/iniziativa/carta-giovani-nazionale/ ... Vedi altro...Vedi di meno...
- Likes: 8
- Shares: 13
- Comments: 2
Gabriella Noemi Bellucci
Si dai abituiamoci ad essere controllati, piano piano sul modello cinese 🤦🤣
Prendiamo atto della linea del governo e dei Ministeri interessati (Interni e Difesa, ndr) determinati a voler portare avanti il progetto di riforma del settore della vigilanza privata, a nostro dire a danno dei lavoratori e della natura privatistica dello stesso.
Le nostre posizioni sono favorevoli al nuovo modulo formativo, sia teorico che operativo, ma non sono concordi nel perseguire il metodo di aggiornamento professionale così come previsto all’art.13 della proposta di legge.
A nostro avviso non si può concedere alle imprese la facoltà di fare aggiornamento professionale che possa assolversi con una mera dispensa, ovvero un giornalino dato ai lavoratori che hanno il compito di doverselo leggere senza essere messi alla prova ne assistiti da docenti.
Ancora più severo è il giudizio verso l’art. 3 commi 3 e 4, che impone alle aziende di attingere ad albi ed elenchi forniti dal Segretariato Generale della Difesa, per le nuove assunzioni.
Questo ovviamente rende più critico il mercato del lavoro nel settore, dato che la prelazione alle assunzioni favorisce gli ex volontari di truppa, anche verso quei lavoratori esperti che hanno professionalità acquisite e che hanno perso il lavoro per dinamiche che sono indipendenti dalla loro volontà.
Si pensi ad un cambio appalto andato male, ai posti di lavoro persi per aziende in crisi, e alle altre possibilità di perdita del posto di lavoro.
Anche se soli nella lotta a questa riforma, andremo avanti nel presentare le nostre istanze nelle sedi opportune.
Come organizzazione sindacale siamo tenuti a tutelare il lavoro che dev'essere una possibilità data a tutti e non riservata solamente ad alcuni. ... Vedi altro...Vedi di meno...
E meno male che la Commisione ci sta lavorando da tre anni!
Rimaniamo nella speranza di raggiungere una svolta positiva per il settore, in quanto oramai non è più possibile andare avanti nelle condizioni attuali, pertanto dobbiamo considerare che lo stato sta iniziando a considerare la riforma tanto attesa, naturalmente occorrerà attendere tempi maturi da entrambi i lati, sia per quanto riguarda l'imprenditoria, e sia per quanto riguarda le Guardie Particolari Giurate.
Ma a questi elementi del Ugl, che bisogna rispondergli, non fatemi dire altro che è meglio
Siamo in Europa, prendiamo esempio da altri paesi vicini, ma l'Europa a mai chiesto all'Italia chi sono quei privati che indossano una divisa e portano una pistola e che inquadramento giuridico hanno? Si continua a parlare parlare, non è che qualcuno fa comodo tenerci in questa situazione?
Auguri Salvatore 🍾🥂
Auguri
Tanti auguri 🥂🥂🎉
Dal 23 maggio si può presentare sul sito www.inps.it nella sezione Prestazioni e Servizi-Servizi-Assegno Congedo Matrimoniale, la domanda per accedere al pagamento diretto dell’assegno di congedo matrimoniale.
La domanda può essere presentata entro un anno dalla data del matrimonio/unione civile.
La richiesta può essere effettuata anche tramite il call center Inps ai numeri 803 164 (da rete fissa) o 06 164 164 (da rete mobile) o tramite gli enti di patronato.
❌ Il solo matrimonio religioso non da diritto all'assegno.
A chi spetta?
✅ ai disoccupati che nei 90 giorni precedenti il matrimonio/unione civile abbiamo prestato la propria opera per almeno 15 giorni alle dipendenze di aziende industriali, artigiane o cooperative;
✅ ai lavoratori che hanno in corso un rapporto di lavoro, anche se momentaneamente non in servizio (es. richiamo alle armi) ... Vedi altro...Vedi di meno...
E quindi il datore di lavoro ti riterrà in permesso giustificato trattenendo l’assenza? I giorni di lavoro indicati su CU (che serviranno poi ai fini pensionistici) saranno 365- i giorni di congedo?
FacciamoTutto
Che cos'è
E quindi il datore di lavoro ti riterrà in permesso giustificato trattenendo l’assenza? I giorni di lavoro indicati su CU (che serviranno poi ai fini pensionistici) saranno 365- i giorni di congedo?
Rispetto al vecchio CCNL, scaduto nel 2008 e rinnovato nel 2013, l'aumento al 4° livello è stato di 80€ lorde (60 paga base + 20 copertura economica).
❗Ricordiamo che la cosiddetta copertura economica prevista dall'art. 109 dev'essere messa negli elementi fissi della retribuzione al fine di andare a rivalutare la paga base e tutti gli istituti contrattuali connessi (straordinari, lavoro festivo, ferie, permessi) ... Vedi altro...Vedi di meno...
Non contiamo un c@zzo.....stipendi ridicoli....se un rinnovo contrattuale deve essere fatto ogni tre anni come da CNL, in 34 anni di servizio sono troppi i rinnovi persi e mai minimamente compensati...che brutta fine....
Aumentiamo questi contratti vergognosi
www.uglguardiegiurate.net/2022/5504/
𝖫𝖺 𝖢𝖺𝗌𝗌𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗁𝖺 𝗉𝗋𝖾𝖼𝗂𝗌𝖺𝗍𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝗅’𝖺𝗋𝗍𝗂𝖼𝗈𝗅𝗈 𝟣 𝖽𝖾𝗅 𝖣.𝗅𝗀𝗌, 𝗇.𝟥𝟨𝟪 𝖽𝖾𝗅 𝟤𝟢𝟢𝟣 𝗂𝗆𝗉𝗈𝗇𝖾 𝖺𝗅 𝖽𝖺𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖽𝗂 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝗈 𝗅’𝗈𝗇𝖾𝗋𝖾 𝖽𝗂 𝗂𝗇𝖽𝗂𝖼𝖺𝗋𝖾 𝗇𝖾𝗅 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝖺𝗍𝗍𝗈 𝗂𝗇 𝗆𝗈𝖽𝗈 𝖼𝗂𝗋𝖼𝗈𝗌𝗍𝖺𝗇𝗓𝗂𝖺𝗍𝗈 𝖾 𝗉𝗎𝗇𝗍𝗎𝖺𝗅𝖾 𝗅𝖾 𝗋𝖺𝗀𝗂𝗈𝗇𝗂 𝖼𝗁𝖾 𝗀𝗂𝗎𝗌𝗍𝗂𝖿𝗂𝖼𝖺𝗇𝗈 𝗂𝗅 𝗋𝗂𝖼𝗈𝗋𝗌𝗈 𝖺𝗅 𝗋𝖺𝗉𝗉𝗈𝗋𝗍𝗈 𝖺 𝗍𝖾𝗆𝗉𝗈 𝖽𝖾𝗍𝖾𝗋𝗆𝗂𝗇𝖺𝗍𝗈, 𝖺𝗅 𝖿𝗇𝖾 𝖽𝗂 𝖺𝗌𝗌𝗂𝖼𝗎𝗋𝖺𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗍𝗋𝖺𝗌𝗉𝖺𝗋𝖾𝗇𝗓𝖺 𝖾 𝗅𝖺 𝗏𝖾𝗋𝗂𝖽𝗂𝖼𝗂𝗍𝖺̀ 𝖽𝗂 𝗍𝖺𝗅𝗂 𝗋𝖺𝗀𝗂𝗈𝗇𝗂, 𝗇𝗈𝗇𝖼𝗁𝖾́ 𝗅’𝗂𝗆𝗆𝗈𝖽𝗂𝖿𝗂𝖼𝖺𝖻𝗂𝗅𝗂𝗍𝖺̀ 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝗌𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾 𝗇𝖾𝗅 𝖼𝗈𝗋𝗌𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗋𝖺𝗉𝗉𝗈𝗋𝗍𝗈.
𝖮𝖼𝖼𝗈𝗋𝗋𝖾 𝗊𝗎𝗂𝗇𝖽𝗂 𝗅’𝗂𝗇𝖽𝗂𝖼𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝖼𝗂𝗋𝖼𝗈𝗌𝗍𝖺𝗇𝗓𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝖺𝖽𝖽𝗂𝗌𝗍𝗂𝗇𝗀𝗎𝗈𝗇𝗈 𝗎𝗇𝖺 𝗉𝖺𝗋𝗍𝗂𝖼𝗈𝗅𝖺𝗋𝖾 𝖺𝗍𝗍𝗂𝗏𝗂𝗍𝖺̀ 𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝗋𝖾𝗇𝖽𝗈𝗇𝗈 𝖼𝗈𝗇𝖿𝗈𝗋𝗆𝖾 𝖺𝗅𝗅𝖾 𝖾𝗌𝗂𝗀𝖾𝗇𝗓𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝖽𝖺𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖽𝗂 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝗈, 𝗇𝖾𝗅𝗅’𝖺𝗆𝖻𝗂𝗍𝗈 𝖽𝗂 𝗎𝗇 𝖽𝖾𝗍𝖾𝗋𝗆𝗂𝗇𝖺𝗍𝗈 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖾𝗌𝗍𝗈 𝖺𝗓𝗂𝖾𝗇𝖽𝖺𝗅𝖾, 𝗅𝖺 𝗉𝗋𝖾𝗌𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖺 𝗍𝖾𝗆𝗉𝗈 𝖽𝖾𝗍𝖾𝗋𝗆𝗂𝗇𝖺𝗍𝗈.
𝖮𝖼𝖼𝗈𝗋𝗋𝖾 𝗊𝗎𝗂𝗇𝖽𝗂 𝗅’𝗂𝗇𝖽𝗂𝖼𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝖼𝗂𝗋𝖼𝗈𝗌𝗍𝖺𝗇𝗓𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝖺𝖽𝖽𝗂𝗌𝗍𝗂𝗇𝗀𝗎𝗈𝗇𝗈 𝗎𝗇𝖺 𝗉𝖺𝗋𝗍𝗂𝖼𝗈𝗅𝖺𝗋𝖾 𝖺𝗍𝗍𝗂𝗏𝗂𝗍𝖺̀ 𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝗋𝖾𝗇𝖽𝗈𝗇𝗈 𝖼𝗈𝗇𝖿𝗈𝗋𝗆𝖾 𝖺𝗅𝗅𝖾 𝖾𝗌𝗂𝗀𝖾𝗇𝗓𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝖽𝖺𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖽𝗂 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝗈 𝗅𝖺 𝗉𝗋𝖾𝗌𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖺 𝗍𝖾𝗆𝗉𝗈 𝖽𝖾𝗍𝖾𝗋𝗆𝗂𝗇𝖺𝗍𝗈 𝗂𝗇 𝗆𝗈𝖽𝗈 𝖽𝖺 𝖿𝖺𝗋 𝖾𝗆𝖾𝗋𝗀𝖾𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗌𝗉𝖾𝖼𝗂𝖿𝗂𝖼𝖺 𝖼𝗈𝗇𝗇𝖾𝗌𝗌𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗍𝗋𝖺 𝗅𝖺 𝖽𝗎𝗋𝖺𝗍𝖺 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗍𝖾𝗆𝗉𝗈𝗋𝖺𝗇𝖾𝖺 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝗋𝖾𝗌𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖾 𝗅𝖾 𝖾𝗌𝗂𝗀𝖾𝗇𝗓𝖾 𝗉𝗋𝗈𝖽𝗎𝗍𝗍𝗂𝗏𝖾 𝖾𝖽 𝗈𝗋𝗀𝖺𝗇𝗂𝗓𝗓𝖺𝗍𝗂𝗏𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝗅𝖺 𝗌𝗍𝖾𝗌𝗌𝖺 𝗌𝗂𝖺 𝖼𝗁𝗂𝖺𝗆𝖺𝗍𝖺 𝖺 𝗋𝖾𝖺𝗅𝗂𝗓𝗓𝖺𝗋𝖾.
𝖠𝗇𝖼𝗁𝖾 𝖺𝗅 𝖿𝗂𝗇𝖾 𝖽𝗂 𝖼𝗈𝗇𝗌𝖾𝗇𝗍𝗂𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗏𝖾𝗋𝗂𝖿𝗂𝖼𝖺 𝗌𝗎𝗅𝗅𝖺 𝗎𝗍𝗂𝗅𝗂𝗓𝗓𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝖺𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖾𝗌𝖼𝗅𝗎𝗌𝗂𝗏𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝗇𝖾𝗅𝗅’𝖺𝗆𝖻𝗂𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗌𝗉𝖾𝖼𝗂𝖿𝗂𝖼𝖺 𝗋𝖺𝗀𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗂𝗇𝖽𝗂𝖼𝖺𝗍𝖺 𝖾𝖽 𝗂𝗇 𝗌𝗍𝗋𝖾𝗍𝗍𝗈 𝖼𝗈𝗅𝗅𝖾𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈 𝖼𝗈𝗇 𝗅𝖺 𝗌𝗍𝖾𝗌𝗌𝖺.
𝖤’ 𝗉𝗈𝗂 𝖽𝖺 𝖾𝗌𝖼𝗅𝗎𝖽𝖾𝗋𝖾 𝗅’𝖾𝖼𝖼𝖾𝗉𝗂𝗍𝖺 𝗏𝗂𝗈𝗅𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗉𝗋𝗂𝗇𝖼𝗂𝗉𝗂𝗈 𝗌𝖾𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈 𝖼𝗎𝗂 𝗅𝖺 𝗌𝗉𝖾𝖼𝗂𝖿𝗂𝖼𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗉𝗎𝗈̀ 𝗋𝗂𝗌𝗎𝗅𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖺𝗇𝖼𝗁𝖾 𝖽𝖺 𝖺𝗅𝗍𝗋𝗂 𝖺𝗍𝗍𝗂 𝗉𝗎𝗋𝖼𝗁𝖾̀ 𝗋𝗂𝖼𝗁𝗂𝖺𝗆𝖺𝗍𝗂 𝗇𝖾𝗅 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝖺𝗍𝗍𝗈.
𝖫𝖺 𝗌𝖾𝗇𝗍𝖾𝗇𝗓𝖺 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖢𝗈𝗋𝗍𝖾 𝖽’𝖠𝗉𝗉𝖾𝗅𝗅𝗈, 𝖺 𝖼𝗎𝗂 𝖼𝗈𝗆𝗉𝖾𝗍𝖾𝗏𝖺 𝗅’𝗂𝗇𝗍𝖾𝗋𝗉𝗋𝖾𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝖺𝗍𝗍𝗈, 𝗁𝖺 𝖼𝗁𝗂𝖺𝗋𝗂𝗍𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝗇𝖾𝗉𝗉𝗎𝗋𝖾 𝗅𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗂𝖻𝖾𝗋𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝖢𝗈𝗇𝗌𝗂𝗀𝗅𝗂𝗈 𝖽𝗂 𝖠𝗆𝗆𝗂𝗇𝗂𝗌𝗍𝗋𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖺𝗍𝗍𝗋𝗂𝖻𝗎𝗂𝗏𝖺𝗇𝗈 𝖼𝗈𝗇𝖼𝗋𝖾𝗍𝖾𝗓𝗓𝖺 𝖺𝗅𝗅𝖺 𝗉𝗋𝖾𝗏𝗂𝗌𝗂𝗈𝗇𝖾. ... Vedi altro...Vedi di meno...
www.uglguardiegiurate.net/2022/5525/ ... Vedi altro...Vedi di meno...
www.uglguardiegiurate.net/2022/5519/
Il bonus riservato a chi ha un reddito inferiore ai 35.000€ non sarà erogato in automatico per queste categorie:
🔹 lavoratori domestici
🔹 disoccupati
🔹 co.co.co
🔹 lavoratori stagionali, dello spettacolo o intermittenti
Andrà dunque presentata un'apposita domanda all'INPS attraverso gli enti di patronato.
Per i lavoratori dipendenti ed i pensionati il bonus verrà invece corrisposto in automatico con la mensilità di luglio.
✅ L'importo di 200€ non costituisce reddito ai fini fiscali
⚠️ Il bonus spetta una sola volta anche se si è titolari di più rapporti di lavoro ... Vedi altro...Vedi di meno...
Da che data si può fare domanda?
❗I lavoratori assunti nel corso dell'anno hanno diritto ad un dodicesimo delle mensilità supplementari per ogni mese di servizio prestato.
⚠️ Ai fini del calcolo le frazioni di mese che superano i 15 giorni sono da considerarsi come mese intero.
www.uglguardiegiurate.net/2022/5516/ ... Vedi altro...Vedi di meno...
È previsto uno sconto del 15% su tutta la merce ad eccezione di quella presente nella sezione OUTLET e GTM3000.
Per i giubbini balistici, antitaglio ed anti perforazione lo sconto sarà del 20%.
Sul sito madmaxco.com/ potrete trovare molti articoli tra cui:
Fondine e accessori
Spray Self-Defence
Torce
E molto altro ancora!
Per usufruire dello sconto basterà inserire il codice sconto 𝐔𝐒𝐂𝐀𝟏𝟓 nell'apposita sezione.
www.uglguardiegiurate.net/convenzioni-ugl/mad-max-co-italia/ ... Vedi altro...Vedi di meno...
www.uglguardiegiurate.net/2022/5508/
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla Società confermando le decisioni dei giudici di merito.
Per la Suprema Corte l’inottemperanza del lavoratore al provvedimento di trasferimento illegittimo deve essere valutata, sotto il profilo sanzionatorio, alla luce del disposto dell’articolo 1460 codice civile, secondo cui la parte non inadempiente non può rifiutare l’esecuzione se, avuto riguardo alle circostanze, il rifiuto è contrario a buona fede.
La relativa verifica deve essere condotta sulla base delle concrete circostanze nell’ambito delle quali si dovrà tenere conto della entità dell’inadempimento datoriale in relazione alla concreta incidenza del detto inadempimento su fondamentali esigenze di vita e familiari del lavoratore, della puntuale e formale esplicitazione delle ragioni tecniche, organizzative e produttive alla base del provvedimento di trasferimento, della incidenza del comportamento del lavoratore sulla organizzazione datoriale e più in generale sulla realizzazione degli interessi aziendali.
Elementi questi che dovranno essere considerati nell’ottica degli opposti interessi in gioco anche alla luce dei parametri costituzionali di cui agli articoli 35, 36 e 41 della Costituzione. ... Vedi altro...Vedi di meno...
Se assumi una persona a Bologna deve restare a Bologna se poi vuoi che vada a Rimini prima di assumerli dici :noi ti possiamo spostare, in quel caso li fai firmare che accetta
E come si può traslare nella nostra categoria questa sentenza, in quali esempi possibili?
www.uglguardiegiurate.net/2022/5500/
Interessante sentenza in tema di sicurezza sul lavoro che tratta nello specifico gli accorgimenti che il datore di lavoro deve includere nel Piano Operativo di Sicurezza (POS).
La Cassazione (n°5417, 16/02/22) ha sovvertito le sentenze degli altri gradi di giudizio, relativamente ad un infortunio con lesioni gravi che ha visto un lavoratore inizialmente condannato per attività effettuate fuori dalle modalità previste.
Il dipendente per effettuare dei lavori in quota ha utilizzato una scala presente in azienda per il taglio di alcuni cavi che rendevano difficoltosa la prosecuzione degli stessi. All’uopo il datore di lavoro aveva noleggiato un carro ponte per la specifica manovra, che poi non era stato utilizzato in via esclusiva per quella operazione.
Il dipendente inizialmente condannato in appello, nel successivo grado di giudizio ha visto capovolgere almeno per le responsabilità civili, l’esito della sentenza stessa.
Nelle motivazioni vi è la fattispecie che rientra tra le omissioni nel predisporre le cautele necessarie per lo svolgimento delle attività, rientrando le stesse nella responsabilità esclusiva del datore di lavoro.
Risulta in effetti che nella formulazione del POS (Piano Operativo Sicurezza), non vi fossero accorgimenti nella gestione delle attività dei lavori in quota. Fatto questo che ha sovvertito le precedenti sentenze alla luce delle risultanze del procedimento. ... Vedi altro...Vedi di meno...
www.uglguardiegiurate.net/2022/5513/ ... Vedi altro...Vedi di meno...
Quindi Scusate dopo il diciottesimo anno di servizio il massimo degli scatti maturati quarto livello dovrebbe passare terzo livello visto che non può maturare altri scatti di anzianità
È il CCNL più schifoso del del lavoro. Grazie ai nostri Sindacati che non hanno mai fatto nulla per farci rispettare. Io mi sono cancellato da 3 anni. È di sicuro ho guadagnato € 126,00 in un anno.🤨
www.uglguardiegiurate.net/2022/5482/
Approvato in Commissione alla Camera l’emendamento che reintroduce la clausola sociale obbligatoria e non più facoltativa, com’era stato proposto nella prima stesura della legge delega in materia di appalti.
La UGL per prima si era attivata per contrastare questa misura che avrebbe significato una vera e propria sciagura sociale in un settore come il nostro che vive di appalti e vede i lavoratori continuamente coinvolti in procedure di cambio d’appalto. ... Vedi altro...Vedi di meno...
Grazie a UGL Telecomunicazioni Nazionale per la foto
Grande grazie
Quelli "bravi" dove stavano
Quando si lavora e ci si impegna in sinergia.. dal Territorio, dalle Federazioni Nazionali, alla Confederazione,... portiamo a casa risultali utili per i lavoratori e per la ns. gente. Bravi tutti..
Una bella notizia per il comparto. Speriamo di sentirne ancora notizie di questo genere, il settore ne ha bisogno!
Grazie ciao
La maggiorazione prevista per le ore festive è del:
🔹 35% per le ore ordinarie
🔹 40% per le ore straordinarie
www.uglguardiegiurate.net/2022/5488/ ... Vedi altro...Vedi di meno...
Se superi le ore di straordinario oltre il consentito dalla legge? Quant'è la percentuale